covid
Infortuni sul lavoro: il danno differenziale

Quale risarcimento spetta al lavoratore in caso di infortunio sul lavoro?
Blocco dei licenziamenti: le novità del D.Lg. 99/2021

Blocco dei licenziamenti: le novità del D.Lg. 99/2021
GUIDA PRATICA AI RAPPORTI DI FAMIGLIA – 6

Continuando nella trattazione, passiamo ora ad analizzare uno degli aspetti di maggiore interesse pratico relativo ai rapporti di famiglia. Prima di procedere è però necessario specificare che l’art. 147 c.c., tra tutti, pone in capo ai genitori un dovere, un obbligo, di mantenere i figli. Il genitore collocatario (ovverosia quello con cui vive la prole) […]
GUIDA PRATICA AI RAPPORTI DI FAMIGLIA – 5

Fino ad ora abbiamo esaminato le regole che disciplinano la “crisi” della famiglia; occorre ora soffermarsi su qualche aspetto pratico. E’ indubbio infatti che, soprattutto in periodi emergenziali quale quello che abbiamo appena affrontato, quelle che sono le regole devono cedere il passo a soluzioni pratiche di buon senso che privilegino i diritti alla forma. […]
GUIDA PRATICA AI RAPPORTI DI FAMIGLIA – 4

Fino ad ora abbiamo analizzato gli aspetti connessi a coppie legate da un vincolo matrimoniale e della regolamentazione della fine della relazione in questa situazione in cui il distanziamento sociale ci impone di limitare al minimo gli spostamenti e, conseguentemente, la presenza in Tribunale. Cosa accade, però, alle coppie non sposate che decidono di interrompere […]
GUIDA PRATICA AI RAPPORTI DI FAMIGLIA – 3

In questo nuovo appuntamento della nostra guida, affronteremo il tema delle separazioni e divorzi già avviati o da avviare davanti al Tribunale. Nel presente contributo, prenderemo in particolare in esame le linee guida predisposte dal Consiglio Nazionale Forense in data 20 aprile 2020. Tali linee guida si rivolgono a tutti gli Ordini degli Avvocati nonché […]
Appuntamenti… in sicurezza!

Lo Studio Legale riapre anche per gli appuntamenti! Sappiamo che ormai vi siete abituati a mascherine e disinfettante… Ma vi vogliamo ricordare alcune semplici regole da rispettare in occasione dei nostri prossimi incontri.
GUIDA PRATICA AI RAPPORTI DI FAMIGLIA – 2

Proseguendo nella trattazione della rubrica inerente ai rapporti di famiglia, il presente contributo si propone di elencare i vantaggi e gli aspetti pratici dell’utilizzo della negoziazione assistita soprattutto in relazione al periodo di emergenza sanitaria in atto. Per Ogni Altra Domanda: Avv. Valentina Cardani Via Prina, 23 28100 Novara Tel. 0321.1696366 E-mail: [email protected] Avv. Ilaria Fortina […]
Sospensione e attività giudiziaria: cosa si può fare e cosa no

Nelle scorse settimane, come ormai noto, sono entrate in vigore una serie di misure restrittive che hanno coinvolto la maggior parte dei settori produttivi e che hanno inciso sulle nostre quotidiane abitudini di vita. Tali restrizioni hanno inevitabilmente coinvolto anche il settore Giustizia. Il DL 17 marzo 2020 n.18, cd. “Cura Italia” recante le “Misure di […]